L’innovativo approccio di Domedica garantisce al Paziente un’assistenza che bilancia la componente umana a quella tecnologica in base alle preferenze del singolo Paziente. L’adesione ad un programma di supporto garantisce ai Pazienti di arrivare perfettamente preparati all’esecuzione degli esami diagnostici, anche invasivi, superando tutte le insidie del caso.
I rischi nella preparazione degli esami diagnostici
Sostenere un esame diagnostico può richiedere una lunga preparazione e dei sacrifici da parte del Paziente: non è infatti semplice o scontato attenersi alle prescrizioni del medico, affrontare l’esame e seguire le indicazioni ricevute per la preparazione dello stesso.
Pur ricevendo indicazioni scritte per la preparazione dell’esame è esperienza abbastanza comune che i Pazienti non leggano o interpretino in maniera non corretta la prescrizione: questo comportamento ha conseguenze sia sul Paziente che sul Sistema Sanitario Nazionale.
Se infatti il Paziente corre il rischio di ricevere la diagnosi in ritardo perché un’ inadeguata preparazione può rendere necessaria la ripetizione dell’esame, dall’altro c’è un aggravio di costi sul SSN per il tempo impegnato di medici, infermieri e strutture sanitarie per l’esecuzione dell’esame.

Come funziona il programma
Tech n’Care di Domedica consente al Paziente di essere preso in carico e seguito sia attraverso la tecnologia che fornisce in maniera personalizzata informazioni e reminder dei vari impegni terapeutici che il Paziente deve assumere nella preparazione dell’esame, sia attraverso il contatto diretto con il Patient Care Centre di Domedica composto da professionisti sanitari e non in grado di garantire il pieno supporto al Paziente durante tutto il suo “Journey” in Programma.
© Domedica s.r.l.