L’educazione terapeutica è un modello di cura promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che consente ai Pazienti affetti da patologie croniche di migliorare le conoscenze e le abilità necessarie per gestire la malattia. Favorisce inoltre uno stile di vita sano, migliorando la qualità e il benessere psicofisico del Paziente. Molti Operatori Sanitari difettano delle capacità di offrire al Paziente questo tipo di educazione pur essendo parte integrante del processo di assistenza. Per questo è indispensabile fornire una formazione specifica in questa direzione.
L’Educazione Terapeutica, una soluzione nella cura delle patologie croniche
Circa l’80% delle patologie trattate nella pratica assistenziale esterna agli ospedali sono croniche. La qualità dell’assistenza dipende ancora molto dalla capacità del paziente di gestire la quotidianità della propria condizione, ma molti pazienti non collaborano con le istituzioni e meno del 50% segue correttamente il proprio trattamento.
L’Educazione Terapeutica rappresenta una soluzione nella cura delle patologie croniche, senza sostituire i trattamenti medici o chirurgici ma affiancandoli e facilitandoli, aumentando l’aderenza alla cura e permettendo una consolidazione nel tempo dei cambiamenti ottenuti.
Gli operatori sanitari hanno ancora bisogno di programmi di formazione per la gestione di queste patologie, e i programmi attuali non sempre prevedono la didattica o il supporto psicologico del paziente.

Una formazione strutturata e orientata al Paziente
È necessario che la formazione degli Operatori Sanitari sia strutturata affinché acquisiscano nuovi strumenti di arricchimento della loro identità professionale volti a migliorare le capacità riflessive, le competenze relazionali e narrative. In questo modo si riescono a gestire interventi conciliando sia le migliori evidenze scientifiche sia le preferenze delle persone, cogliendo elementi importanti dalle “narrazioni” di pazienti e familiari.
Un esempio virtuoso è quello del team di Domedica, composto da professionisti che assicurano un approccio efficace nell’educazione alla terapia durante l’intero Patient Journey. Questo approccio migliora la qualità della vita dei Pazienti a lungo termine, garantendo una maggiore aderenza alla terapia e diminuendo costi, personali e sociali.
© Domedica s.r.l.